Come riconoscere una vera borsa Bottega Veneta?
Bottega Veneta, una casa di moda nota per il suo stile sobrio e la famosa lavorazione intrecciata, purtroppo attrae i falsari. Può essere difficile distinguere tra un... vera borsa Bottega Veneta e un'imitazione, ma sapere quali parti della borsa cercare ti aiuterà a distinguerla. In questo articolo, imparerai i punti chiave da controllare per assicurarti che la tua borsa sia autentica.
Intrecciato, il marchio di fabbrica
L'intreccio di pelle Intrecciato è ciò che rende le borse Bottega Veneta così speciali. Su una borsa autentica, questa trama è leggermente curva, uniforme, resistente e dimostra una vera artigianalità. Nelle imitazioni, la pelle è spesso piatta o di qualità inferiore, segno di una maggiore rigidità o sottigliezza.
Inoltre, le linee sono perfette, le strisce di pelle si incastrano perfettamente e tutto è uniforme. Se la trama non è uniforme, ci sono bolle o cuciture irregolari, è un brutto segno. Se hai dubbi dopo aver esaminato la borsa, puoi inviarci le foto della tua borsa Bottega Veneta tramite il nostro sito web. I nostri esperti esamineranno attentamente queste foto e confermeranno l'autenticità della borsa prima di qualsiasi transazione.
Esaminare la firma
L'etichetta cucita all'interno della borsa è un elemento essenziale. Su una borsa autentica, le cuciture sono uniformi e la firma Bottega Veneta Made in Italy è in rilievo, nitida e ben allineata. I contraffattori spesso utilizzano pelle sintetica o di bassa qualità, e le lettere potrebbero risultare sfocate, disallineate o di dimensioni sbagliate.
All'esterno, se la borsa presenta una firma, questa deve essere impressa in modo profondo e pulito, senza tracce di colla o usura.
La qualità della pelle, delle cuciture e degli accessori
Una borsa Bottega Veneta autentica si riconosce anche dalla sensazione al tatto: la pelle deve essere morbida, elastica e piacevole al tatto. Se la pelle è rigida o ha un aspetto plasticoso, potrebbe trattarsi di un falso.
Prestate attenzione anche alle cuciture: devono essere dritte, uniformi e strette. I fili non devono sporgere o essere troppo spessi. Nelle borse contraffatte, i fili sono spesso più spessi, distanziati in modo irregolare o disallineati. Infine, le parti metalliche devono essere opache, solide, ma non troppo lucide. Per essere certi di possedere una borsa Bottega Veneta autentica, non esitate a visitare il nostro controllore di conformità : i nostri esperti ti spiegheranno di cosa si tratta prima di ogni transazione.
Dettagli delle parti metalliche
Al di là delle apparenze, alcuni dettagli possono rivelare l'autenticità di una borsa. Su un modello originale, le chiusure e le cerniere si distinguono per la loro notevole precisione, con un sottile triangolo, mentre su una contraffazione, questo dettaglio appare spesso troppo largo. D'altra parte, le catene e le maglie, come quelle delle borse Andiamo o Pouch, devono catturare la luce in modo discreto.
Ottieni una perizia
Per riconoscere un'autentica borsa Bottega Veneta, è fondamentale comprendere l'importanza attribuita alla sua lavorazione artigianale: pelle pregiata, intrecci impeccabili, una firma meticolosa e finiture eseguite con precisione. Ogni fase del processo produttivo prevede controlli di qualità per garantirne l'autenticità.
Anche gli appassionati di pelletteria possono lasciarsi ingannare da un'imitazione realizzata alla perfezione, il che evidenzia la necessità di avvalersi della competenza di un servizio di autenticazione dedicato. Da Authentifier.com, ogni pezzo viene sottoposto a una rigorosa ispezione da parte di un esperto di pelletteria di lusso. Questo servizio non solo garantisce la massima tranquillità, ma fornisce anche un certificato di conformità, che può aiutarti a far valere i tuoi diritti.
Non lasciare spazio a dubbi. Invia rapidamente una richiesta di perizia per garantire la tua tranquillità.