Laboratorio indipendente approvato. Scelto da PayPal, eBay e professionisti del settore 🔒

Come autenticare un orologio Omega: la guida 

autenticare un orologio Omega

Il mondo degli orologi di lusso è pieno di modelli iconici... ma anche di imitazioni. Gli orologi Omega, apprezzati per la loro raffinatezza e tradizione, non fanno eccezione. Se ne possedete uno o state pensando di acquistarne uno, è fondamentale sapere Come autenticare un orologio Omega.

Ecco la nostra pratica guida passo passo per evitare trappole e riconoscere le contraffazioni.

Gli elementi esterni

Innanzitutto, osservate l'estetica generale dell'orologio. Un Omega autentico si riconosce dal suo equilibrio visivo: caratteri tipografici coerenti, firma perfettamente posizionata e indici puliti. Il quadrante deve essere privo di sbavature o riflessi discutibili. Anche senza una lente d'ingrandimento, una finitura approssimativa può tradire una contraffazione. La minima deviazione o irregolarità è un indizio prezioso. In caso di dubbi, non esitate a visitare il nostro controllore di conformità per garantire che si tratti effettivamente di un modello originale.

Il peso di un orologio Omega

Un orologio Omega che soddisfa le specifiche dell'azienda trasmette una sensazione di solidità fin dal primo momento in cui lo si impugna. Realizzato con materiali di alta qualità come l'acciaio 316L o il titanio, ha un certo peso. Al contrario, una replica è spesso più leggera, con una cassa cava o un bracciale sbilanciato. Anche la chiusura potrebbe essere fragile o non agganciarsi correttamente.

Incisioni e firme

Esaminate attentamente le incisioni sotto una lente d'ingrandimento o con l'aiuto di una foto ad alta definizione. Su un orologio Omega autentico, sono nitide, profonde e perfettamente allineate, che si trovino sulla corona, sul fondello o sulla chiusura. Un'iscrizione scritta male, sottile o sfocata è un segnale d'allarme immediato. Questi elementi, spesso trascurati nelle copie, sono tuttavia decisivi per distinguere l'autentico dal falso.

Identificare e analizzare il numero di serie

Ogni orologio Omega ha un numero di serie univoco, solitamente inciso tra le anse del cinturino, sulla cassa o sul fondello. Questo numero è essenziale: identifica il modello, l'anno di fabbricazione e a volte anche il paese di distribuzione.

Un falso può presentare un numero falso, a volte copiato da un modello originale, ma spesso non coerente con il design o il periodo di produzione dell'orologio. I recenti modelli Omega non seguono più una sequenza logica, ma utilizzano sequenze casuali, il che può complicarne la verifica. Non esitate a... verifica la conformità del tuo orologio Omega.

Analizza i documenti e la storia dell'orologio

Un orologio Omega autentico può essere dotato di:

  • di un certificato di autenticità,
  • una scheda di garanzia,
  • dalla sua scatola originale,

Ma attenzione: questi documenti possono anche essere falsi. Le carte false sono spesso riconoscibili da dettagli come un codice QR non funzionante, una firma pixelata o errori di formattazione.

Se acquistate un orologio usato, assicuratevi che i documenti corrispondano al modello (riferimento, anno, numero di serie). 

L'importanza di rivolgersi a un professionista

Anche un occhio allenato può non accorgersi di un'imitazione ben fatta. Ecco perché si consiglia di utilizzare un servizio di autenticazione specializzato. Da Authentifier.com, ogni orologio viene meticolosamente esaminato da un esperto in analisi di conformità di orologi di lusso. Questo servizio non solo vi offre tranquillità, ma fornisce anche una prova scritta di autenticità, utile in caso di rivendita.

Come ottenere un certificato di autenticità?

Ottenere un certificato di autenticità per un orologio Omega è un passaggio essenziale, sia per rassicurare l'acquirente, sia per fugare ogni dubbio, sia semplicemente per evitare un acquisto non conforme. Su Authentifier.com, il nostro servizio ti permette di far autenticare il tuo orologio in modo rapido e sicuro, senza dover viaggiare. È sufficiente inviare diverse foto del tuo orologio, che i nostri orologiai analizzeranno in dettaglio: quadrante, numero di serie, incisioni e condizioni generali. Se l'orologio è conforme, riceverai un certificato digitale che ne attesta l'autenticità. In caso contrario, riceverai anche un certificato di non conformità. Per qualsiasi domanda, non esitare a contattarci. Contattaci.

Suddividere:

I nostri servizi

Proteggi i tuoi acquisti di seconda mano online con Authentifier.com.

Il certificato Authentifier.com

Perché utilizzare il laboratorio di imaging indipendente e approvato Authentifier.com?
Autenticazione Louis Vuitton
Altri articoli